DA PARIGI
 CONTRO IL CPE, « COCKTAIL, PAVE’, EMEUTE »
 Appunti sulle mobilitazioni francesi (dal 16 al 28 marzo, in avanti…) Continue reading 
DA PARIGI
 CONTRO IL CPE, « COCKTAIL, PAVE’, EMEUTE »
 Appunti sulle mobilitazioni francesi (dal 16 al 28 marzo, in avanti…) Continue reading 
Quei poveri cocoprò del 12 40 
 Nuovi licenziamenti e soprusi nel call center Telegate di 
Livorno
Girando per le strade della vostra città avrete sicuramente notato un manifesto, di propaganda elettorale, che recita le testuali parole:
"oggi precarietà domani lavoro".
Il senso di fastidio che questa immagine ci crea deriva certamente dalla consapevolezza che il mittente di questo messaggio è proprio quel centro sinistra che – varando la legge Treu – ha aperto le porte alla precarizzazione selvaggia. Continue reading
La vicenda Delphi sembra concludersi nel migliore dei modi anche se la chiusura di una fabbrica non può certo essere un segnale positivo. Questo grazie alla previsione dei famosi ammortizzatori sociali pensati nel secolo scorso per evitare che un momento di crisi si trasformasse in tragedia.
 Le tragedie però sopravvivono quotidianamente in tutti quei lavori “nuovi” e in quei contratti “atipici” (che ormai sono diventati tipici) che le leggi del secolo scorso non possono tutelare. Continue reading 
Abbiamo seguito in queste settimane l'evolversi del "Caso Delphi" parlando direttamente con gli operai e andando a riunioni come quella di martedì al PRC di Borgo insieme alle rsu di varie realtà lavorative locali. Continue reading
ANCORA UN ALTRO SFRATTO PER MOROSITA’
 ANCORA NESSUNA SOLUZIONE PER IL CARO-AFFITTI E IL DIRITTO ALLA CASA
 Stamattina sugli scali Rosciano assistiamo all'ennesimo sfratto per
 morosita' con forza pubblica, i casi in questi ultimo due mesi
 riguardano circa 35 famiglie e solo per questo   anno ne sono previsti
 750.
MENO PROMESSE PIU FATTI
  
 Visto che ad oggi, i sindacati confederali (CGIL-CISL-UIL) ancora non hanno presentato nessuna proposta o piattaforma rivendicativa di cui farsi promotori e che l’8 Febbraio si terrà un altro tavolo di confronto (a quanto dichiarato anche di verifica degli accordi stilati a settembre) in cui si potrebbe cercare di ottenere dei miglioramenti contrattuali, pensiamo che sia tornato il momento di fare pressione su azienda e sindacati. In particolare, vista la quantità crescente e la regolarità con cui l’azienda chiede delle ore di lavoro straordinario ai lavoratori, pensiamo che una rivendicazione salariale di almeno 2 euro in più l’ora in occasione di queste ore di straordinario sia possibile; così come la richiesta da parte dell’azienda di lavorare 6 giornate settimanali con un solo giorno “off” non può che essere accompagnata dalla richiesta di una maggiorazione di almeno 2 euro l’ora, nei giorni festivi. Continue reading 
RISPOSTE
Come volevasi dimostrare l’azienda Telegate, a fronte delle prime scadenze contrattuali con i lavoratori con cui aveva stipulato co.co.pro. a 3 mesi, ha subito disposto il non rinnovo di questi. Ma è bastata una prima mobilitazione da parte dei lavoratori minimamente organizzata, per porre il problema e per risolverlo. All’oggi a tutti e tutte coloro a cui era scaduto il contratto è stato rinnovato a 6 mesi. Continue reading
Sfratto rimandato ieri in via catalani:
dal tirreno:
Solo proroghe, nel migliore dei casi 
 
Ieri uno sfratto rimandato. Restano 748 i livornesi a rischio 
 
 
  Le addette alle pulizie: nessuno si degna di spiegarci quale sarà il nostro destino 
 
 ——————————————————————————–
 
 Continue reading 
Telegate, tre richieste per la trattativa
I lavoratori: reintegro dei licenziati. Per la Cgil va cambiato contratto Continue reading